“Intendiamo le assicurazioni come strumenti di mutualità.

Assicurarsi, cioè, stare più protetti e avere più cura, è la conseguenza della mutualità”.

Non c’è sicurezza, individuale o collettiva, se non c’è una una rete o comunità che, attraverso varie forme di presenza e partecipazione, con vari strumenti, si prenda cura dei propri cittadini.

Mutualità e comunità sono gli elementi costitutivi del progetto ARESS/Luoghi Comuni.

A fine 2012 la cooperativa sociale Lo Scoiattolo diventa anche agenzia di intermediazione assicurativa

e si presenta con il marchio ARESS: Assicurazione delle Reti Etico Solidali e Sociali.

Contemporaneamente nasce l’associazione LuoghiComuni.

Entrambe rendono fruibile la mutualità, rendendola visibile attraverso gli strumenti tecnici a disposizione (per ora quelli assicurativi) e la forza delle relazioni personali.

Consapevoli che vanno inventate e costruite nuove forme civiche di mutualità, ARESS/Luoghi Comuni reinterpreta il termine “pubblico” – che con il tempo è diventato lontano, impersonale, sinonimo di burocrazia, nel quale non ci si riconosce – dandogli consistenza e contenuti.

ARESS/Luoghi Comuni non è una realtà pubblica, cioè di proprietà e gestione dello Stato, ma è “comune”: un luogo di partecipazione, cooperazione, trasparenza, mutualità, reciprocità, empatia, di consapevolezza che sicurezza e protezione sono beni esclusivamente comuni.

GLI ASSICURATI

Gli assicurati sono soci di Luoghi Comuni dove, rappresentando la comunità, costruiscono forme di neo-mutualità, anche attraverso i prodotti assicurativi. La particolarità è che gli assicurati non sono clienti, ma soci: non semplici fruitori di un servizio, ma co-attori solidali.

LE POLIZZE

In questa reciprocità i prodotti assicurativi (le polizze) assumono il significato che è loro proprio: sono strumenti di mutualità e proprio per questo saranno sempre più di tipo collettivo.

I NOSTRI PARTNER

La compagnia assicurativa Assimoco (ASSIcurazioni MOvimento COoperativo) è il nostro partner tecnico, fa parte del mondo della cooperazione e ci fornisce i prodotti assicurativi. Siamo anche soci di CAES (Consorzio Assicurativo Etico Solidale).

Il tema della protezione e della sicurezza non può che essere affrontato collettivamente. Sicurezza e protezione sono beni esclusivamente comuni, non fruibili individualmente, se non al prezzo di sacrifici e profonde disuguaglianze.

RICHIEDI QUI UN PREVENTIVO

Per richiedere un preventivo RC auto compila in tutte le sue parti il modulo qui sotto, grazie.

    Nome

    Cognome

    Indirizzo residenza

    Città (PROV)

    Codice Fiscale

    Contatto telefonico

    Indirizzo email

    Tuo messaggio (facoltativo)

    Carta di circolazione del veicolo (facoltativo)

    Ultima polizza contratta (facoltativo)

     

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Per richiedere preventivi di altro genere compilare il modulo.

      Tipologia preventivo (selezionare almeno una tipologia)

      AbitazioneInfortuniRc del nucleo familiareRc della cooperazioneFideiussioniAltre polizze

      Nome

      Cognome

      Indirizzo residenza

      Città (PROV)

      Codice Fiscale

      Contatto telefonico

      Indirizzo email

      Tuo messaggio (facoltativo)

      Upload documento (facoltativo)

       

      Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

      CONTATTACI

      Via Setta, 64
      40037 – Sasso Marconi BO
      051 0335354

      Allegato compagnie

      Tabella Provvigionale

      Reclami

      Privacy Policy

      image
      https://www.scoiattolo.org/wp-content/themes/blake/
      https://www.scoiattolo.org//
      #f7941d
      style1
      paged
      Loading posts...
      /var/www/vhosts/scoiattolo.org/httpdocs/
      #
      on
      none
      loading
      #
      Sort Gallery
      https://www.scoiattolo.org/wp-content/themes/blake
      on
      yes
      yes
      off
      Inserisci indirizzo email
      on
      off